Il mio logo: posso farlo da me?
Tutti possono progettare un logo. Che questo sia un elemento realizzato a regola d’arte e che funga efficacemente al suo scopo, è tutt’altra faccenda.
Perché dovrei avere un logo?
Che ci siano sempre nuove promo o che l’identità visiva si limiti ad un biglietto da visita, tutti hanno bisogno di comunicare qualcosa con il proprio design.
A cosa serve un logo?
Molti tendono ad associare ideologicamente il logo alla punta di un iceberg. Ritengo invece che, per avere un’immagine pragmatica, si possa far riferimento ad un businessman.
Saul Bass
Emanuela Martini lo definisce come «l’uomo che ha trasformato i titoli di testa (e di coda) da obbligatoria formalità ignorata dagli spettatori a vera e propria forma d’arte» e non si può non essere d’accordo.
Milton Glaser
Il giorno del suo novantunesimo compleanno se ne è andato il grande Glaser, il padre della I Love NY Campaign (1976) che ha fatto la storia nella comunicazione visiva mondiale.
Paul Rand
La sua carriera di grafico comincia in giovane età, disegnando insegne per la drogheria del padre e locandine per eventi scolastici prima ancora dei suoi studi.